lunedì 14 marzo 2011

Sui Piddini e gli studenti

Il 12 Marzo, "Giornata in difesa della Costituzione e della Scuola Pubblica", anche il PD oristanese si è dato da fare e ha organizzato in città un flash mob per sensibilizzare l'opinione pubblica.
Buona e incriticabile iniziativa.
Tanto altro critichiamo al PD, ad ogni livello, geografico e tematico.
Non si può fare una lista in questo momento delle cose che critichiamo al PD anche perché ci teniamo alle nostre falangine, alle nostre falangette e alle nostre falangi.
Facciamo solo delle brevi considerazioni circa la capacità e l'unicità di questo agglomerato di chierici e comunisti rinnegati nel non rapportarsi con gli studenti in lotta.
Da quando era in discussione la riforma Gelmini le studentesse e gli studenti oristanesi hanno dato vita a un ottimo movimento studentesco, o per lo meno ottimo in relazione a quella che è la specificità nostrana dove primeggiano apatia e conservatorismo. Il movimento si è reso protagonista degli ultimi tre autunni e soprattutto dell'ultimo dove il peso delle politiche ministeriali si sentiva e si sente in maniera maggiore. Forza del movimento è stata quella di non chiudersi a nessuna forza organizzata, discutendo e interagendo con tutti, associazioni, partiti e sindacati, dando vita a tantissime iniziative.
Coordinamento Precari, Rifondazione Comunista, CGIL, COBAS, Italia dei Valori son state le forze con le quali il movimento ha interloquito in maniera molto costruttiva traendo tanti spunti oltreché maggior forza.
In tre anni ancora non abbiamo capito l'assenza del PD da questa lista. In tre anni però abbiamo capito chi sono e cosa hanno fatto Berlinguer (Luigi), Ortensio Zecchino e Giuseppe Fioroni.

Si potrebbe chiudere qui ma preme una piccola digressione. Il 12 si è scesi in piazza anche per la difesa della costituzione. Il PD oristanese ha letto gli articoli 9, 33 e 34.
Cosa pensate invece dell'art.11 e degli articoli sul lavoro che compongono il titolo terzo della prima parte della nostra carta costituzionale e delle posizioni dei vostri energum...ehm, cioè elementi di spicco?

[Ogni riferimento all'occupazione coloniale in Afghanistan e a Marchionne sono puramente casuali.]

Nessun commento:

Posta un commento