(pubblichiamo la risposta di Erminia Tanda alle nostre domande)
1. E' favorevole all'allargamento della coalizione ai partiti di centro, che sono alleati a livello provinciale e regionale con il Pdl?
Vorrei sottolineare che personalmente non ho mai avuto pregiudiziali ad un eventuale allargamento al centro. La coalizione del centrosinistra ha posato le sue basi su concetti imprescindibili quali: discontinuità con il passato, trasparenza, politica partecipata e riconoscimento delle primarie come unico strumento utile a determinare il candidato sindaco del centrosinistra. Pertanto appare ovvio che un eventuale allargamento non può prescindere da tali presupposti. Inoltre, sarebbe utile valutare quali possano essere i punti programmatici che ci accomunano, perché se è vero che un allargamento al centro determinerebbe una vittoria sicura è anche vero che è indispensabile garantire un governo stabile che sia in grado di condivide gli stessi intenti per il bene di una città che da troppo tempo attende riscatto.
2. Ritenete sia possibile uno slittamento delle primarie per consentire all'Udc di presentare un suo candidato?
In merito ad un eventuale slittamento delle primarie sono favorevole. Ho avanzato la proposta di concedere al candidato UDC (qualora ci fisse) una deroga che consentisse di accogliere la candidatura anche senza la raccolta firme così che le primarie si possano svolgere nei tempi prestabiliti.
Se ritiene opportuno, tracci una rapida sintesi del vostro programma.
In questo specifico momento è indispensabile intensificare i servizi alla persona e alla città. Occorre che l'amministrazione si faccia carico di creare una rete di solidarietà per valorizzare le capacità di socializzazione dalla comunità locale, una comunità locale solida e solidale, con fitte reti di relazione tra le persone, garantisce maggiore coesione e offre maggiori possibilità ai cittadini in difficoltà.
Occorrono interventi mirati atti a contenere la spesa pubblica in vista anche dei tagli ai trasferimenti previsti dalla regione. Sarebbe utile ad esempio dotare tutta la città di servizio internet senza fili gratuito. Questo servizio, per niente oneroso, porterebbe enormi benefici, un abbattimento dei costi telefonici della pubblica amministrazione pari al 60 % ( cifra stimata con il confronto in altre realtà simili alla nostra)grazie alle chiamate VoIP. Si garantirebbe un filo diretto tra cittadino e pubblica amministrazione mutile per il disbrigo di pratiche, per la comunicazione di eventuali disservizi, consentirebbe ai giovani di avere una finestra sul mondo che potrebbe portare a nuove opportunità di lavoro ( telelavoro) e di studio ( università on line). Indispensabile nell'ottica del risparmio e della spesa occultata l'installazione di luci a Led per gli edifici pubblici e l 'utilizzo di panelli fotovoltaici.
Importante recuperare una nuova sensibilità collettiva nei confronti del decoro urbano, un famoso filosofo sosteneva che il problemi vanno risolti prima che si facciano grandi. A tal proposito ritengo utile intervenire con adeguate campagne educative per sensibilizzare i giovani al rispetto degli spazi comuni e del prossimo.
Occorre ripartire dai punti di forza che la città ci offre per creare occupazione, sposando modelli vincenti in realtà simili alla nostra. Ripartendo dal nostro territorio attraverso le tradizioni, la cultura, la gastronomia possiamo ancora puntare ad avere vocazione turistica.
Nessun commento:
Posta un commento