giovedì 16 maggio 2013

CONSULTA GIOVANILE ARBORENSE: STIAMO ARRIVANDO!

Sta per nascere la Consulta Giovanile Arborense.
L'iter fondativo sta per volgere al termine. 
Domani, la giunta approverà giuridicamente la Consulta e ne esaminerà lo statuto.
Nelle prossime settimane quindi, si dovrà svolgere l'assemblea fondativa vera e propria, dove verrà eletto anche l'organo direttivo.

Un occasione fondamentale e tanto attesa.
"La Consulta rappresenta i giovani che vogliono partecipare all'ideazione, realizzazione epromozione di iniziative volte al benessere e al progresso sociale dei giovani e quindi di tutta la comunità. La Consulta inoltre favorisce il raccordo tra i giovani e le istituzioni locali, si propone di essere un punto di riferimento ed uno strumento di conoscenza della realtà giovanile locale e attende alle seguenti finalità così indicate: - promuove ed attiva progetti ed iniziative inerenti i giovani;- promuove ed attua attività volte alla valorizzazione, tutela e sviluppo del territorio.- attiva dibattiti, ricerche, incontri e iniziative per un miglior utilizzo del tempo libero;- raccoglie informazioni nei settori di interesse giovanile (scuola, università, mondo del lavoro, tempo libero, sport, volontariato, cultura e spettacolo, mobilità all'estero, ambiente, vacanze e turismo); - presenta al Consiglio Comunale proposte di deliberazione inerenti le tematiche giovanili e fornisce pareri non vincolanti su tutti gli argomenti affrontati dal Consiglio Comunale che riguardano i giovani; - promuove e mantiene rapporti permanenti con le Consulte ed i Forum presenti nel territorio provinciale e regionale, con le Consulte ed i Forum presenti nelle altre regioni raccordandosi con il livello nazionale ed internazionale.- La Consulta esercita le proprie funzioni in piena autonomia e si avvale dell'operatodell'Assessore alle Politiche Giovanili o all'assessorato di riferimento affinché le proposte elaborate trovino effettivo coinvolgimento degli enti ed organi interessati." [1]


Evento storico per la comunità arborense che sino ad ora era del tutto sprovvista di un'associazione di giovani, capace di promuovere attività rivolte all'intera comunità.

L'obbiettivo è di soddisfare le aspettative attese, nella speranza che un futuro migliore possa davvero esistere; un futuro dove i giovani siano il fulcro dell'attività culturale e sociale dell'intera comunità. 
Un futuro dove i giovani siano il motore del progresso e non più un mero e problematico fanalino di coda. 
L'invito a partecipare e collaborare, pertanto, è rivolto a tutti giovani residenti o domiciliati ad Arborea, che abbiano almeno 15 anni e non più di 35 anni. 

Insieme si può, insieme si deve.


(S.O.)


[1] Bozza dello Statuto della Consulta Giovanile Arborense

Nessun commento:

Posta un commento