lunedì 16 gennaio 2012

NOIOR E LE PRIMARIE: ALCUNE DOMANDE

E' notizia del 12 gennaio l'ufficializzazione da parte dell'associazione NoiOr della candidatura di Peppino Marras alle primarie del centro-sinsitra. La notizia è stata data con un comunicato del presidente dell'associazione, Adriano Sitzia, pubblicato sul blog di NoiOr.

Il comunicato è un calderone di critiche contro la maniera in cui sono state organizzate le primarie all'interno della coalizione. "Non nascondo che alcuni di noi avrebbero preferito starsene comodamente alla finestra o in platea a “godersi” lo spettacolo del confusamente rigoglioso fiorire di candidature – ad oggi peraltro solo potenziali – in particolare dentro il maggiore partito del Centrosinistra, che ne esprime almeno sei più tante altre ipotesi rimaste – fortunatamente! – tali (ma non si sa mai!)" così Sitzia commenta la situazione venutasi a creare all'interno del Partito Democratico.

Ora, due sono i passaggi che a nostro parere meritano alcune spiegazioni ulteriori.

1. "Allora cominciamo subito con il ribadire il nostro dissenso sui modi e sulle tappe di costruzione dell’attuale progetto politico del Centrosinistra. Lo ripetiamo: si sarebbe dovuto puntare dritti verso la costruzione di un’alleanza più vasta, più forte, più stabile in grado di scuotere un territorio come il nostro afflitto da un interminabile, gravissimo “sonno” economico, culturale e politico. Prima di tutto l’alleanza ed il progetto politico-programmatico e poi – o, se volete, anche insieme - i metodi, gli strumenti di selezione delle persone. Infatti la tanto urlata “discontinuità” amministrativa la si fa con gli atti di (buon) governo e non con gli slogan! Invece il Centrosinistra, evidentemente considerandosi politicamente e quindi elettoralmente “autosufficiente”, ha invertito l’ordine logico delle cose e ha proceduto senza indugio verso le primarie, viste da molti come un vero e proprio traguardo." Questo passaggio è un po' ambiguo: l'associazione NoiOr ritiene che sia possibile, dopo le primarie, un allargamento della coalizione cosidetta di centrosinistra? Il suo candidato, Peppino Marras, cosa dice in proposito?

2. "Ora non v’è dubbio che le Primarie, se interpretate “bene”, possano essere un nuovo, moderno “canale di comunicazione” tra i sempre più impopolari partiti politici e la società (...) A che servono però se vengono utilizzate solo quando fanno “comodo” o se, per qualcuno, si trasformano in una pura e semplice competizione numerica utile solo per contarsi e per marcare il territorio o in uno spot auto-promozionale in vista di una candidatura al Consiglio nelle ormai prossime Comunali???" Ora, lasciando da parte il fatto che si tratta di critiche condivisibili, è lecito aspettarsi da un'associazione che concorre alle primarie una maggiore chiarezza: chi è che usa le primarie per questi scopi?

Noi abbiamo lanciato la pietra, ora non nasconderemo la mano e aspettiamo fiduciosi in una risposta.

Nessun commento:

Posta un commento