I singoli componenti della redazione di questo blog hanno palesato già da tempo la loro posizione per Tendas. Ora chi è amico del nostro profilo su Facebook probabilmente riceverà l'invito ad aderire alla pagina Tendas per Oristano.
Questa scelta potrebbe lasciare deluso qualcuno, ma come? radicali come sono, questi cani sciolti della Furia Rossa, appoggiano un candidato del Pd? Sì. Abbiamo deciso di prendere posizione.
Sono mesi che lavoriamo sul tema del cambiamento di Oristano, sono mesi che formuliamo proposte concrete, analizzando nel dettaglio piccole situazioni e descrivendone le possibili soluzioni.
Rivendichiamo il diritto (e pure il dovere) di prendere posizione, in quanto sin da tempi non sospetti stiamo portando avanti un lavoro di proposte per il miglioramento della nostra Città.
Abbiamo scelto di sostenere Guido Tendas soprattutto per tre motivi:
- Riteniamo che la sua esperienza di amministratore (sia come assessore nella giunta Scarpa, sia come preside del Liceo Classico) sia un presupposto fondamentale perché una giunta di centrosinistra governi al meglio la città.
- Riteniamo che la sua esperienza di preside sia un presupposto fondamentale perché una giunta di centrosinistra riesca ad essere un valido interlocutore dei giovani e del mondo della scuola, e ne sappia ascoltare le richieste e appoggiare le rivendicazioni.
- Riteniamo che il suo nome vada al di fuori dei confini del Pd per andare a coprire vaste aree della società.
Certamente non rinunceremo mai alle nostre convinzioni, non diventeremo moderati, saremo sempre orgogliosamente di Sinistra: anzi, crediamo che il nostro dovere sia quello di rappresentare con sempre maggior forza le nostre istanze sociali, culturali e politiche di fronte al candidato sindaco della coalizione e crediamo che Guido Tendas sia il miglior interlocutore possibile in questo senso.
La Redazione
Sarebbe interessante sapere come vorrebbe rilanciare la città; ho l'impressione che l'assenza di politiche regionali e provinciali volte a promuovere lo sviluppo del territorio possano compromettere il futuro operato di un valido candidato quale Guido Tendas. In città e in provincia si sente nell'aria il profumo del cambiamento,ma ho timore che nonostante anni di politiche fallimentari spunti ancora il centro destra.
RispondiEliminaE' un timore fondato, soprattutto a Oristano. E' per questo che si deve costruire un discorso politico che riesca a coinvolgere le persone anche dal punto di vista emozionale. Non è facile, tutti sono ormai disaffezionati alla politica, anche a quella locale (e questo è il vero dramma delle piccole realtà), bisogna far rinascere dentro il singolo i sentimenti della partecipazione e della collettività. Le nuove politiche dei beni comuni, della costruzione di esperienze dal basso permettono di andare oltre, sulle piccole questioni, i limiti del bilancio e della collaborazione con gli altri enti locali: comitati di quartieri, volontari e spontanei, sostenuti dal comune, possono fare molto di più di quanto possa fare una delibera regionale molto spesso. Grazie per il contributo!
RispondiEliminaMa non erano gli stessi che pochi giorni fa sproloquiavano contro il PD? o forse sarà mai che si tratti di qualche studente ? Mistero
RispondiElimina1)Lo "sproloquio" in democrazia si chiama dialettica. Significa polemizzare al fine di giungere a una situazione migliore.
RispondiElimina2)Noi non siamo anonimi, non è difficile scoprire i nostri nomi, basta vedere chi amministra le pagine facebook o chi pubblica più frequentemente gli articolo. Non ci firmiamo coi nomi interi perché riteniamo che questo blog sia frutto di un lavoro collettivo.
3)Non so chi sia lei e non ho capito se abbia posto una domanda riguardo al nostro appoggio a Tendas. In ogni caso non ci interessa rispondere. Sa, ogni tanto ci permettiamo di fare gli snob anche noi terribili comunisti, e quindi non rispondiamo ai finti tonti.