venerdì 31 maggio 2013

ARBOREA: UN ESEMPIO DI INTERESSE COLLETTIVO

ARBOREA: UN ESEMPIO DI INTERESSE COLLETTIVO
FOTO DI OFFICINA FOTOGRAFICA - 30 MAGGIO 2013

Come ha sottolineato il responsabile del Savi, quella di ieri è stata la giornata dei cittadini di Arborea; un evento inedito, non solo per la comunità locale ma anche per la Sardegna.
Presso l'Horse Country di Arborea, si è tenuta ieri l'Istruttoria pubblica organizzata da Saras, ma obbligatoria per legge. Una tappa fondamentale per i cittadini di Arborea, in quanto vi era la presenza dell'istituto SAVI della regione, organo che ha verbalizzato tutte le osservazioni fatte e che metterà l'ultima parola sul caso “Progetto Eleonora”.
Nonostante fosse un giovedì e nonostante l'orario, la popolazione si è presentata compatta, armata di fischietti, bandierine e striscioni, resistendo per quasi 8 ore di fila, sotto gli occhi preoccupati e stanchi dei tecnici della Saras.

Un evento storico per i cittadini di Arborea che hanno dato la dimostrazione di non essere gli ultimi arrivati. 
Hanno dimostrato di non essere d'accordo e di avere il coraggio di presentarsi davanti ai proponenti del progetto, con argomentazioni serie; manifestando quindi una contrarietà ragionata, maturata in seno ad un'attenta analisi dei documenti messi a disposizione dalla stessa Saras spa.
Tante infatti sono state le osservazioni presentate. 
Oltre 50 interventi dove ognuno ha analizzato aspetti differenti, dimostrando un' incompatibilità palese, tra il progresso spacciato dalla multinazionale milanese e le importanti attività produttive locali.
ARBOREA: UN ESEMPIO DI INTERESSE COLLETTIVO
FOTO DI OFFICINA FOTOGRAFICA - 30 MAGGIO 2013
C'erano i giovani della neonata Consulta Giovanile Arborense, preoccupati per il loro futuro, sia sotto il profilo occupazionale sia sotto quello ambientale e paesaggistico. 
C'erano i bambini, le mamme, i medici, i veterinari e gli allevatori. C'erano proprio tutti, coesi e motivati a difendere la propria terra, dai colletti e dalle cravatte intenzionate a profittare sulla pelle degli abitanti di Arborea.


Tuttavia, è bene non cantare vittoria, in quanto l'iter di V.I.A. non è ancora concluso. Il Savi dovrà ancora dare il responso finale, pronunciando quindi  l'ultima parola sulla compatibilità o meno di questo progetto con le realtà produttive che operano a stretto contatto con l'ambiente locale.


L'esempio in questione è di un comitato civico che è partito da nulla. La determinazione e la laboriosità hanno permesso di creare cittadini consapevoli; che non si sono sottomessi e non si son fatti imbrogliare da una  Saras molto determinata a fare i suoi interessi, ottenendo dei risultati (partecipazione, consapevolezza) che sino a diversi mesi fa potevano apparire persino utopici. 
Un esempio da seguire; un esempio di lotta per i beni comuni; un esempio di lotta all'insegna dell'interesse collettivo.


(S.O.)










1 commento:

  1. In un paese come il nostro, quando un ragazzo di vent'anni prende in mano un microfono in una sala colma in ogni angolo, come quella di ieri, ha già ottenuto il risultato. Spesso non è nelle parole il messaggio, ma in quei venti metri che si percorrono in solitudine e che separano una seggiola comoda e anonima da un palco, sul quale si parla e ci si espone. In quei venti metri avete dato una sberla alla Saras. Complimenti e andate avanti!

    RispondiElimina