Cooperativa il Seme, Corte Baccas, Santa Giusta: 21 agosto.
Sono i Giovani Comunisti con la partecipazione del circolo "P. Impastato" di Rifondazione e appunto grazie alla collaborazione del Seme che hanno organizzato questa giornata dedicata alla lotta degli Zapatisti in Messico invitando l'associazione Ya Basta! Moltitudia di Roma.
Tanto per iniziare: chi sono gli Zapatisti?
Prendono il loro nome da quello di Emiliano Zapata, comandante dei rivoluzionari messicani nel secondo decennio del Novecento. Obiettivi di questa prima rivolta erano la redistribuzione delle terre, la riforma agraria, la nazionalizzazione delle risorse e anche rendere gli indigeni partecipanti attivi della politica nazionale. Zapata fu assassinato nel 1919 da uno dei suoi uomini su comando di Venustiano Carranza, suo nemico di lunga data e presidente della repubblica, il quale aveva introdotto la giornata lavorativa di otto ore e il diritto di sciopero.
A raccogliere il testimone di Emiliano Zapata fu nel 1983 l'Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN) nella regione del Chiapas con popolazione a maggioranza india: essi dichiararono guerra al governo del Messico, ma si riuscì a raggiungere un accordo con il governo federale. Il governo locale invece non rispettò mai il cessate il fuoco raggiunto e con l'aiuto dei paramilitari colpì diverse volte non solo gli zapatisti, ma anche civili innocenti.
Gli Zapatisti sono certamente una forza di ispirazione marxista, ma rinunciano all'internazionalismo. Benché appoggino tutti i popoli oppressi della terra, dichiarano che i loro unici obiettivi sono la liberazione del Chiapas dal malgovierno e dare a tutti gli indios della regione i diritti che spettano loro. I loro nemici concretamente sono il liberismo e la globalizzazione che consentono alle multinazionali di appropriarsi delle risorse della regione e che mettono a rischio la sopravvivenza della cultura india.
Per chi vuole saperne di più ecco alcuni link:
LA GIORNATA ZAPATISTA
Ecco il blog dell'associazione che ha organizzato la giornata http://moltitudia-yabasta.blogspot.com/
Il programma della giornata lo trovate postato poco tempo fa su questo stesso blog. Hanno partecipato molti ragazzi, ed è confortante vederli avvicinarsi a momenti di discussione di questo tipo, anche se è pur sempre vero che la strada da seguire per interessare i giovani è ancora lunga.
La notte hanno poi suonato due gruppi: i C4 (dei quali potete trovare l'intervista nel post precedente) e i Double Y.
Vi invitiamo a informarvi sulla lotta degli Zapatisti e a conoscere meglio i vari movimenti che dal basso e da sinistra cercano di cambiare lo stato delle cose in tutto il mondo e di migliorarlo.
D.P - La Furia Rossa
Nessun commento:
Posta un commento